Nuova rampa d’accesso per un edificio di culto

Abbattimento barriere architettoniche nella Basilica Collegiata di San Biagio

Descrizione sintetica
L’intervento ha avuto l’obiettivo di consentire l’accessibilità alla Chiesa, permettendo un’autonoma fruizione da parte di tutta la comunità attraverso l’eliminazione delle barriere architettoniche e degli eventuali ostacoli presenti. Poiché non è stato possibile intervenire all’entrata principale della Chiesa per creare un ingresso accessibile a tutti, basandosi sulle Linee Guida suggerite dal Ministero e sullo stato dei luoghi, si è deciso di creare un ingresso accessibile sul corridoio laterale esterno che congiunge la Chiesa alla pubblica via, eliminando il gradino tra il portico e la via e il corridoio coperto.
Si sono realizzate tre rampe, utilizzando materiale antisdrucciolo, senza irregolarità e sconnessioni, coerentemente con la pavimentazione della Chiesa. Tra una rampa e l’altra sono state realizzate zone di sosta, che agevolano il cambio di direzione completo per persone su sedie a ruota. L’intervento ha inoltre facilitato l’accesso ai due giardini laterali, riducendo i dislivelli presenti in corrispondenza delle zone di sosta.
I basamenti delle lesene e colonne ai lati del portico, in alcuni casi coperti dalla più alta quota di calpestio del progetto di inserimento delle rampe, sono stati mantenuti in luce, predisponendo in prossimità di queste aree un piano di calpestio vetrato e complanare alla pavimentazione lapidea, così da mantenere la continuità visiva dell’ordine architettonico da basamento a capitello.
Le campionature dei materiali lapidei e i saggi stratigrafici eseguiti hanno guidato le scelte estetiche e cromatiche, anche condotte con l’intento della continuità con gli interni della Basilica ed il portico su strada.

Località
Cento, Ferrara – Italia
Committente
Parrocchia di San Biagio – Diocesi di Bologna
Progetto architettonico
arch. Alberto Ferraresi
Collaborazioni
arch. Michele Marchi
arch. Ilaria Balboni, arch. Mariano Toselli, dott.ssa Amy Su
Progetto impiantistico
p.i. Maurizio Govoni
Impresa di costruzione
Opere murarie Lithos srl, pavimentazioni lapidee Casone Group srl, inserti in vetro Vetreria Landi srl, impianti elettrici Cento Impianti srl
Cronologia
2018 progetto
2024 realizzazione
Superficie
95 mq
Category
cat-12-2020